Permesso di soggiorno
PERMESSO DI SOGGIORNO DI LUNGO PERIODO

Permesso di soggiorno – ex carta di soggiorno

Il permesso di soggiorno di lungo periodo può essere rilasciato al cittadino straniero che soggiorna da almeno 5 anni in maniera stabile e continuativa nel territorio nazionale.

Il richiedente deve quindi soddisfare i seguenti requisiti:

  • Aver maturato almeno cinque anni di permanenza regolare e continuativa in Italia;

N.B. L’assenza dal territorio nazionale per più di sei mesi consecutivi, oppure di dieci mesi complessivi nei cinque anni considerati, impedisce la maturazione del periodo minimo di permanenza, salvo casi speciali.

  • Possedere un reddito minimo non inferiore all’assegno sociale annuo;

        N.B. Qualora si richieda il rilascio anche per i familiari a carico, l’importo considerato verrà aumentato della metà dell’importo dell’assegno sociale per ogni familiare a carico

        

 In questo caso il richiedente deve dimostrare la disponibilità di un alloggio conforme ai requisiti igienico-sanitari e di idoneità abitativa, accertati dagli uffici comunali di competenza;

  • Essere residente in un Comune al momento della presentazione della domanda;
  • Attività lavorativa in essere;
  • Dimostrare di possedere una conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello A2.

       N.B. Non necessario se minore di quattordici anni, in possesso di diploma di scuola italiano o se esentati    dalla commissione ASL).

La conclusione dell’iter procedurale prevederà il rilascio del permesso di soggiorno di lungo periodo che non ha scadenza, ma avrà una validità di 10 anni (5 anni per i minorenni), termine dopo il quale bisognerà aggiornare i dati del documento.