Visto Affari Cina, Visto Turistico Cina, Visto Lavoro Cina
Aggiornamenti Visto Cina 2023
Chiusura Centro Visti Cina di Milano per la Festa di metà autunno
Il Centro Visti Cina di Milano sarà chiuso dal 29 settembre 2023 al 2 ottobre 2023, il consolato rimarrà chiuso fino al 4 ottobre 2023
Deposito impronte presso centro visti Cina sospeso
Dal 09/08/2023 fino al 31/12/2023 non è necessario il deposito delle impronte digitali per richiesta visto Cina di singola o doppia entrata per motivo di affari, turismo, visita privata, transito e membri di equipaggio. Tuttavia, è importante notare che il deposito delle impronte digitali è sempre richiesto per visto multiplo di lavoro e di studio.
Revoca disposizioni anti covid per passeggeri in partenza per la Cina
A partire dal 30 agosto 2023, ora locale italiana, da questo momento in poi, non è più obbligatorio effettuare il test molecolare (RT-PCR) né antigenico prima di partire per la Cina. È sempre necessario compilare il formulario online “Entry/exit health declaration card of the People’s Republic of China” (la Carta di dichiarazione sanitaria di ingresso/uscita della Repubblica Popolare Cinese) tramite il mini-programma di WeChat “Customs Passenger Fingertip Service”, tramite la pagina internet: (https://htdecl.chinaport.gov.cn) o tramite l’applicazione “Pocket Customs”, su cui non ci sono più contenuti sul test.
Visto Cina a Milano, fissare appuntamento al Centro visti Cina per richiesta di visto
È necessario essere in possesso della documentazione almeno 15-20 giorni prima dell’appuntamento. In anticipo rispetto alla data dell’appuntamento, bisogna avere tutti i documenti richiesti.
Caso in cui sul passaporto siano presenti timbri di ingresso per Turchia, Siria, Pakistan, Iraq e Libia
Il richiedente visto deve sottoscrivere una apposita dichiarazione in cui, in maniera dettagliata, devono essere indicate le date di ingresso e di uscita dai suddetti Paesi, oltre al motivo della visita.
Ingresso in Cina da Hong Kong
Nel caso si intenda recarsi in Cina da Hong Kong, è possibile farlo solo se si è in possesso di un visto valido di ingresso nella Repubblica Popolare Cinese, rilasciato dalle Rappresentanze diplomatiche della Repubblica Popolare Cinese prima della partenza. È importante fare attenzione e verificare il numero di ingressi consentiti in Cina con il proprio visto.
Visto turistico Cina – Visto L – come ottenere il visto
Validità
fino a 30 giorni con possibilità di effettuare due ingressi per lo stesso viaggio.
Documenti richiesti
- Prenotazione alberghiera nominativa.
- Biglietto aereo nominativo di andata e ritorno.
- Passaporto originale con una validità di almeno 6 mesi dalla data della richiesta del visto al Consolato, contenente almeno 2 pagine libere (OBBLIGATORIE). Si richiede anche la fotocopia delle due pagine con i dati anagrafici.
- Una (1) fototessera su sfondo bianco, senza occhiali, in formato cartaceo su carta fotografica.
- Compilazione di un modulo.
- Fornire il modulo informativa privacy per l’ufficio visti in originale.
- Dichiarazione dei paesi visitati.
Costi
Tassa consolare € 127,10 procedura normale con rilascio del passaporto in 4 giorni
Tassa consolare € 172,50 con ritiro al 3° giorno lavorativo
Tassa consolare € 184,70 con ritiro al 2° giorno lavorativo
Dal 09/08/2023 fino al 31/12/2023, in via eccezionale, è momentaneamente sospesa la raccolta delle impronte digitali per i richiedenti il visto turistico per la Cina.
E’ possibile richiedere il visto Cina on line ? NO
Si deve fare caricamento dati e richiesta appuntamento on line ma la richiesta e il ritiro del visto viene fatta presentando passaporto e documenti al Centro Visti.
Visto Affari Cina – Visto M – viaggi di lavoro o partecipazione a fiere e convegni
Validità
da 3 mesi a 1 anno, con possibilità di ingressi multipli.
Documenti richiesti
- passaporto con validità superiore a 6 mesi (da quando si richiede il visto in Consolato) e con 2 pagine libere + fotocopia delle due pagine con i dati anagrafici.
- 1 fototessera su sfondo bianco senza occhiali in formato cartaceo su carta fotografica.
- copia della lettera d’invito in inglese della società cinese,
- 1 modulo da compilare.
- modulo informativa privacy per l’ufficio visti in originale
- dichiarazione Pesi visitati
Costi
Tassa consolare € 127,10 procedura normale con rilascio del passaporto in 4 giorni
Tassa consolare € 172,50 con ritiro al 3° giorno lavorativo
Tassa consolare € 184,70 con ritiro al 2° giorno lavorativo
Dal 09/08/2023 fino al 31/12/2023, in via eccezionale, è momentaneamente sospesa la raccolta delle impronte digitali per i richiedenti il visto singola o doppia entrata per la Cina.
E’ possibile richiedere il visto Cina on line ? NO
Si deve fare caricamento dati e richiesta appuntamento on line ma la richiesta e il ritiro del visto viene fatta presentando passaporto e documenti al Centro Visti.
Visto Lavoro Cina come ottenerlo – Visto Z
Documenti richiesti
- passaporto con validità superiore a 6 mesi (da quando si richiede il visto in Consolato) e con 2 pagine libere + fotocopia delle due pagine con i dati anagrafici.
- 1 fototessera su sfondo bianco senza occhiali in formato cartaceo su carta fotografica.
- copia della lettera d’invito in inglese della società cinese,
- 1 modulo da compilare.
- modulo informativa privacy per l’ufficio visti in originale
- dichiarazione Paesi visitati.
- biglietto aereo nominativo A/R
- Notification Letter of Foreigner’s Work Permit in China
Costi
Tassa consolare € 127,10 procedura normale con rilascio del passaporto in 4 giorni
Tassa consolare € 172,50 con ritiro al 3° giorno lavorativo
Tassa consolare € 184,70 con ritiro al 2° giorno lavorativo
Dal 09/08/2023 fino al 31/12/2023, in via eccezionale, è momentaneamente sospesa la raccolta delle impronte digitali per i richiedenti il visto singola o doppia entrata per la Cina.
E’ possibile richiedere il visto Cina on line ? NO
Si deve fare caricamento dati e richiesta appuntamento on line ma la richiesta e il ritiro del visto viene fatta presentando passaporto e documenti al Centro Visti.
Informazioni utili
Consolato Cina di Milano
Indirizzo: Via Benaco, 4
Tel. 025693869
Orario da lunedi’ a giovedi’ dalle 9:30 alle 12:30.
Circoscrizione: Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna
Centro Visti Cina di Milano (per richiesta Visti per la Cina)
Via Eugenio Pellini, 1 – Milano (MI)
Consolato Cina di Roma
Indirizzo: Via Bruxelles, 56
Tel. 0685350118
Circoscrizione: tutto il territorio della Repubblica Italiana, eccetto le altre circoscrizioni
Sito utile:
I servizi più richiesti:
Devi richiedere il visto per la Cina?
Oltre all’ottenimento del visto per affari, turistico e lavoro, Infovisti si occupa anche delle richieste di visto per:
- Studio
- Ricongiungimento familiare
- Transito
Affidandoti a InfoVisti per l’ottenimento del tuo visto, potrai godere di una soluzione completa e veloce. Oltre a semplificare il processo di richiesta del visto, ci occupiamo anche di traduzione giurata in cinese e legalizzazione dei tuoi documenti. Contattaci e risparmia tempo e fatica, lascia che i nostri esperti si occupino di tutti i dettagli per assicurarti un percorso senza intoppi. Richiedi gratuitamente un preventivo compilando il form a fianco e saremo lieti di poterti aiutare rispondendo con tutti i dettagli necessari riguardo i costi, i tempi di consegna e le modalità.
Inoltre, ricorda che puoi rivolgerti a InfoVisti per un servizio consolare specifico o anche per avere un supporto completo.
Se devi viaggiare potrebbe essere utile consultare il sito di Viaggiare Sicuri.