CINA – RICHIESTA DI VISTO SOLO PER URGENTI NECESSITÀ ECONOMICO-COMMERCIALI E TECNICO-SCIENTIFICHE.
In base alle disposizioni del decreto del 26 marzo del Dipartimento Nazionale di Immigrazione Cinese e del Ministero degli Affari Esteri, è possibile presentare la richiesta di visto solo per urgenti necessità economico-commerciali e tecnico-scientifiche, oltre che per motivi umanitari (come visitare un parente diretto in gravi condizioni medico-sanitarie o prender parte ad un funerale di un parente diretto).
Coloro che per i motivi sopra elencati abbiano la necessità di richiedere il visto, dovranno preventivamente inviare una e-mail all’indirizzo servizi@infovisti.it per illustrare la propria situazione e fornire la relativa documentazione a supporto.
Dopo aver controllato i documenti inviati, in caso di approvazione della richiesta da parte del Consolato della Cina, verrà fissato un appuntamento per la consegna dei documenti e il rilevamento delle impronte digitali.
I richiedenti che si recano in Cina per urgenti necessità economico-commerciali e tecnico-scientifiche dovranno presentare una lettera di invito rilasciata dall’Ufficio Governativo Provinciale per gli Affari Esteri. Senza questo tipo di lettera in questo momento non è temporaneamente possibile richiedere il visto.
Attualmente i documenti richiesti sono:
-Lettera d’invito governativa PU con la data di rilascio successivo al 28/03/20220.
– attestato del test di Acido Nucleico con negatività al Covid-19, rilasciato da struttura sanitaria
pubblica o privata entro 72 ore prima della presentazione della domanda di visto;
– la prenotazione del volo;
– modulo compilato online e stampato in cartaceo, provvederà INFOVISTI
– passaporto originale e fotocopia,
– una fototessera.
Una volta in possesso dei documenti richiesti, tramite il Centro Visti Cinese occorrerà prendere
l’appuntamento per recarsi a depositare i documenti e rilasciare le impronte digitali.
IMPORTANTE:
Una volta ottenuta la data dell’appuntamento,al momento di presentarsi in consolato
Il test di Acido Nucleico con negatività al Covid-19 non deve essere stato rilasciato da più di 72 ore.
Le disposizioni sopra elencate sono misure provvisorie, in caso di nuovi cambiamenti, pubblicheremo per tempo un ulteriore avviso sul sito. Vi ringraziamo per la comprensione e la collaborazione.
————————————————————–
Obbligatorio deposito impronte digitali presso il Centro Visti di Milano per richiedenti di età compresa tra i 14 e i 70 inclusi.
Obbligatorio fissare appuntamento on line
qui il link per la compilazione https://bio.visaforchina.org/#/nav/quickselection?visacentercode=mil2&request_locale=en_us&site_alias=mil2_en
Contattaci per info documenti e preventivo
Ci occupiamo di:
– compilazione del form on line
– presa dell’appuntamento
– accompagnamento al Centro Visti
– presentazione della pratica di ottenimento Visto
– pagamento delle spese
– ritiro del passaporto
– spedizione nazionale o internazionale
DOCUMENTI NECESSARI
1. Passaporto in originale
Con validità di almeno 6 mesi e superiore al periodo di validità del visto, più la durata della permanenza in Cina
– es. se si richiede un visto con 3 mesi di validità con 180 giorni di permanenza, la validità residua del passaporto deve essere di almeno 9 mesi;
– se invece si richiede un visto con 12 mesi di validità con 30 giorni di permanenza, il passaporto deve avere almeno 13 mesi di validità residua).
Il passaporto deve avere due pagine attigue libere per il visto.
Occorre inoltre allegare alla richiesta anche una fotocopia della pagina del passaporto che riporta le informazioni basilari del possessore, anche quella che riporta la foto se si trova su una pagina diversa.
Se il passaporto è deteriorato o presenta due pagine libere ma non contigue necessita la lettera di manleva firmata.
2. Modulo di richiesta del visto
il modulo è quello che si deve compilare on-line per la presa appuntamento.
https://bio.visaforchina.org/#/nav/quickSelection?visacenterCode=MIL2&request_locale=en_US&site_alias=MIL2_EN
3. Nr 1 Fototessera
A colori, recente, a capo scoperto, volto frontale intero, con sfondo chiaro e di dimensioni: 48mm x 33mm, da applicare sul modulo stesso.
vedere allegato
4. Lettera d’invito emessa dall’azienda cinese invitante
La lettera d’invito deve contenere obbligatoriamente i seguenti dati:
a) informazioni riguardanti il richiedente: nome completo, sesso, data di nascita, nazionalità e numero di passaporto.
b) informazioni riguardanti la visita pianificata: scopo della visita, date di arrivo e partenza, luogo/i da visitare, rapporto fra l’invitante e l’invitato e provenienza del sostegno finanziario durante la permanenza in Cina.
c) informazioni riguardanti la parte invitante: nome/ragione sociale, numero di telefono, indirizzo, timbro, firma del legale rappresentante o del singolo individuo.
Visto multiplo – prima richiesta:
La Lettera d’Invito deve essere rilasciata da un Ente Autorizzato / Municipalità in originale
Visto multiplo – con precedenti ottenimenti:
La Lettera d’Invito deve essere rilasciata da un Ente Autorizzato / Municipalità in originale
Oppure nel caso si siano già ottenuti visti multipli la lettera d’invito può essere commerciale (rilasciata da società invitante cinese) in originale e accompagnata dalle fotocopie a colori dei visti multipli precedentemente ottenuti.
5. Prenotazione dei voli A/R
Conferma della prenotazione dei voli per la Cina con itinerario completo con partenza dall’Italia, conferma della prenotazione via internet o copia del biglietto elettronico. La prenotazione dei voli deve coincidere con i giorni di permanenza indicati sul modulo consolare e la prenotazione alberghiera.
Nota bene:
Certificato di residenza / Permesso di soggiorno ( per i richiedenti che non fanno richiesta di visto nel Paese della loro cittadinanza)
Se si vuole presentare la richiesta in un Paese diverso dalla propria cittadinanza, i cittadini dell’Unione Europea devono presentare regolare certificato di residenza o fotocopia della carta d’identità italiana in corso di validità; i cittadini extra UE devono presentare regolare permesso di soggiorno in originale e in copia con validità residua di almeno 6 mesi e non inferiore al periodo di validità del visto e della durata di permanenza in Cina.
INGRESSI, VALIDITA', PERMANENZA
Ingressi: Il visto multiplo permette più ingressi.
Validità: Il visto può avere una validità di 6 o 12 mesi (temine massimo di ingresso nel paese)
Permanenza: può variare da 1 a 180 giorni in base al tipo di invito.
TEMPISTICHE OTTENIMENTO VISTO
Esistono 3 procedure per l’ottenimento del visto
Servizio con procedura Regular: ritiro previsto dal 4° giorno lavorativo
Servizio con procedura Express: ritiro previsto dal 3° giorno lavorativo
Servizio con procedura Urgent: ritiro previsto dal 2° giorno lavorativo
NON PIU’ GARANTITO
Nota Bene:
– I servizi con procedure Express/Urgent devono essere presentate entro le ore 11,
– non sempre sono disponibili.
– Oltre all’impossibilità dovuta a chiusure straordinarie, attività diplomatiche o festività, il Centro potrebbe non accettare le richieste con procedure Express/Urgent anche in caso di disponibilità limitata del Consolato Generale e/o del Centro, o per eccezioni dovute per esempio alla nazionalità del richiedente, alla tipologia del visto richiesto o altro.
IMPORTO DIRITTI CONSOLARI
Procedura Regular: ritiro al 4° gg. lavorativo
Visto di singola entrata | € 127,10 |
Visto di due entrate | |
Visto Multiplo di 6 mesi | |
Visto Multiplo di 12 mesi |
Procedura Express: ritiro al 3° gg. lavorativo
Visto di singola entrata | € 176,50 |
Visto di due entrate | |
Visto Multiplo di 6 mesi | |
Visto Multiplo di 12 mesi |
Procedura Urgent: ritiro al 2° gg. lavorativo
NON PIU’ GARANTITO
Visto di singola entrata | € 198,70 |
Visto di due entrate | |
Visto MULTIPLO di 6 mesi | |
Visto Multiplo di 12 mesi |
Gli importi sopra indicati si riferiscono a richieste di cittadini area Shengen.
ORARIO E INDIRIZZO CENTRO VISTI CINA DI MILANO
Centro Visti Cina di Milano
Via Federico Confalonieri 29, Milano
Orario d’apertura
Per la richiesta del visto: Lun-Ven 9:00 – 15:00
Per la richiesta del visto con procedure express o urgent: Lun-Ven 9:00 – 11:00
Chiedi a INFOVISTI
– facciamo la compilazione del form on line
– prendiamo l’appuntamento
– Vi accompagniamo al Centro Visti
– presentiamo la pratica di ottenimento Visto
– facciamo il pagamento delle spese
– facciamo il ritiro del passaporto
INFO E PREVENTIVO servizi@infovisti.it
0236503790 0236504081
Obbligatorio deposito impronte digitali
presso il Centro Visti di Milano per richiedenti di età compresa tra i 14 e i 70 inclusi.
Obbligatorio fissare appuntamento on line
qui il link per la compilazione https://bio.visaforchina.org/#/nav/quickselection?visacentercode=mil2&request_locale=en_us&site_alias=mil2_en
Contattaci per assistenza visto Cina e preventivo
Ci occupiamo di:
– compilazione del form on line
– presa dell’appuntamento
– accompagnamento al Centro Visti
– presentazione della pratica di ottenimento Visto
– pagamento delle spese
– ritiro del passaporto
– spedizione nazionale o internazionale
DOCUMENTI NECESSARI
1. Passaporto in originale
Con validità di almeno 6 mesi e superiore al periodo di validità del visto, più la durata della permanenza in Cina
– es. se si richiede un visto con 3 mesi di validità con 180 giorni di permanenza, la validità residua del passaporto deve essere di almeno 9 mesi;
– se invece si richiede un visto con 12 mesi di validità con 30 giorni di permanenza, il passaporto deve avere almeno 13 mesi di validità residua).
Il passaporto deve avere due pagine attigue libere per il visto.
Occorre inoltre allegare alla richiesta anche una fotocopia della pagina del passaporto che riporta le informazioni basilari del possessore, anche quella che riporta la foto se si trova su una pagina diversa.
Se il passaporto è deteriorato o presenta due pagine libere ma non contigue necessita la lettera di manleva firmata.
2. Modulo di richiesta del visto
il modulo è quello che si deve compilare on-line per la presa appuntamento.
https://bio.visaforchina.org/#/nav/quickSelection?visacenterCode=MIL2&request_locale=en_US&site_alias=MIL2_EN
3. Nr 1 Fototessera
a colori, recente, a capo scoperto, volto frontale intero, con sfondo chiaro e di dimensioni: 48mm x 33mm, da applicare sul modulo stesso. vedere allegato
4. Lettera d’invito emessa dall’azienda cinese invitante
La lettera d’invito deve contenere obbligatoriamente i seguenti dati:
a) informazioni riguardanti il richiedente: nome completo, sesso, data di nascita, nazionalità e numero di passaporto.
b) informazioni riguardanti la visita pianificata: scopo della visita, date di arrivo e partenza, luogo/i da visitare, rapporto fra l’invitante e l’invitato e provenienza del sostegno finanziario durante la permanenza in Cina.
c) informazioni riguardanti la parte invitante: nome/ragione sociale, numero di telefono, indirizzo, timbro, firma del legale rappresentante o del singolo individuo.
5. Prenotazione dei voli A/R
Conferma della prenotazione dei voli per la Cina con itinerario completo con partenza dall’Italia, conferma della prenotazione via internet o copia del biglietto elettronico. La prenotazione dei voli deve coincidere con i giorni di permanenza indicati sul modulo consolare e la prenotazione alberghiera.
Nota bene:
Certificato di residenza / Permesso di soggiorno ( per i richiedenti che non fanno richiesta di visto nel Paese della loro cittadinanza)
Se si vuole presentare la richiesta in un Paese diverso dalla propria cittadinanza, i cittadini dell’Unione Europea devono presentare regolare certificato di residenza o fotocopia della carta d’identità italiana in corso di validità; i cittadini extra UE devono presentare regolare permesso di soggiorno in originale e in copia con validità residua di almeno 6 mesi e non inferiore al periodo di validità del visto e della durata di permanenza in Cina.
INGRESSI, VALIDITA', PERMANENZA
Ingressi: Il visto permette 1 o 2 ingressi in base al tipo di invito.
Validità: Il visto ha validità di 3 mesi (temine massimo di ingresso nel paese)
Permanenza: può variare da 1 a 180 giorni in base al tipo di invito.
TEMPISTICHE OTTENIMENTO VISTO
Esistono 3 procedure per l’ottenimento del visto
Servizio con procedura Regular: ritiro previsto dal 4° giorno lavorativo
Servizio con procedura Express: ritiro previsto dal 3° giorno lavorativo
Servizio con procedura Urgent: ritiro previsto dal 2° giorno lavorativo
NON PIU’ GARANTITO
Nota Bene:
– I servizi con procedure Express/Urgent devono essere presentate entro le ore 11,
– non sempre sono disponibili.
– Oltre all’impossibilità dovuta a chiusure straordinarie, attività diplomatiche o festività, il Centro potrebbe non accettare le richieste con procedure Express/Urgent anche in caso di disponibilità limitata del Consolato Generale e/o del Centro, o per eccezioni dovute per esempio alla nazionalità del richiedente, alla tipologia del visto richiesto o altro.
IMPORTO DIRITTI CONSOLARI
Procedura Regular: ritiro al 4° gg. lavorativo
Visto di singola entrata | € 127,10 |
Visto di due entrate | |
Visto Multiplo di 6 mesi | |
Visto Multiplo di 12 mesi |
Procedura Express: ritiro al 3° gg. lavorativo
Visto di singola entrata | € 176,50 |
Visto di due entrate | |
Visto Multiplo di 6 mesi | |
Visto Multiplo di 12 mesi |
Procedura Urgent: ritiro al 2° gg. lavorativo
NON PIU’ GARANTITO
Visto di singola entrata | € 198,70 |
Visto di due entrate | |
Visto MULTIPLO di 6 mesi | |
Visto Multiplo di 12 mesi |
Gli importi sopra indicati si riferiscono a richieste di cittadini area Shengen.
ORARIO E INDIRIZZO CENTRO VISTI CINA DI MILANO
Centro Visti Cina di Milano
Via Federico Confalonieri 29, Milano
Orario d’apertura
Per la richiesta del visto: Lun-Ven 9:00 – 15:00
Per la richiesta del visto con procedure express o urgent: Lun-Ven 9:00 – 11:00
Chiedi a INFOVISTI
– facciamo la compilazione del form on line
– prendiamo l’appuntamento
– Vi accompagniamo al Centro Visti
– presentiamo la pratica di ottenimento Visto
– facciamo il pagamento delle spese
– facciamo il ritiro del passaporto
INFO E PREVENTIVO servizi@infovisti.it
0236503790 0236504081
Obbligatorio deposito impronte digitali presso il Centro Visti di Milano per richiedenti di età compresa tra i 14 e i 70 inclusi. |
Obbligatorio fissare appuntamento on line qui il link per la compilazione https://bio.visaforchina.org/#/nav/quickselection?visacentercode=mil2&request_locale=en_us&site_alias=mil2_en |
Chiedi a INFOVISTI
– facciamo la compilazione del form on line
– prendiamo l’appuntamento
– Vi accompagniamo al Centro Visti
– presentiamo la pratica di ottenimento Visto
– facciamo il pagamento delle spese
– facciamo il ritiro del passaporto
INFO E PREVENTIVO servizi@infovisti.it
0236503790 0236504081
DOCUMENTI NECESSARI
1. Passaporto in originale
Con validità di almeno 6 mesi e superiore al periodo di validità del visto, più la durata della permanenza in Cina
– es. se si richiede un visto con 3 mesi di validità con 180 giorni di permanenza, la validità residua del passaporto deve essere di almeno 9 mesi;
– se invece si richiede un visto con 12 mesi di validità con 30 giorni di permanenza, il passaporto deve avere almeno 13 mesi di validità residua).
Il passaporto deve avere due pagine attigue libere per il visto.
Occorre inoltre allegare alla richiesta anche una fotocopia della pagina del passaporto che riporta le informazioni basilari del possessore, anche quella che riporta la foto se si trova su una pagina diversa.
Se il passaporto è deteriorato o presenta due pagine libere ma non contigue necessita la lettera di manleva firmata.
2. Modulo di richiesta del visto
il modulo è quello che si deve compilare on-line per la presa appuntamento.
https://bio.visaforchina.org/#/nav/quickSelection?visacenterCode=MIL2&request_locale=en_US&site_alias=MIL2_EN
3. Nr 1 Fototessera
A colori, recente, a capo scoperto, volto frontale intero, con sfondo chiaro e di dimensioni: 48mm x 33mm, da applicare sul modulo stesso.
4. Conferma della prenotazione albergo
Conferma della prenotazione alberghiera via mail o fax dall’Hotel in Cina con numero di conferma della prenotazione.
5. Prenotazione dei voli A/R
Conferma della prenotazione dei voli per la Cina con itinerario completo con partenza dall’Italia, conferma della prenotazione via internet o copia del biglietto elettronico. La prenotazione dei voli deve coincidere con i giorni di permanenza indicati sul modulo consolare e la prenotazione alberghiera.
Nota bene:
Certificato di residenza / Permesso di soggiorno ( per i richiedenti che non fanno richiesta di visto nel Paese della loro cittadinanza)
Se si vuole presentare la richiesta in un Paese diverso dalla propria cittadinanza, i cittadini dell’Unione Europea devono presentare regolare certificato di residenza o fotocopia della carta d’identità italiana in corso di validità; i cittadini extra UE devono presentare regolare permesso di soggiorno in originale e in copia con validità residua di almeno 6 mesi e non inferiore al periodo di validità del visto e della durata di permanenza in Cina.
INGRESSI, VALIDITA', PERMANENZA
Validità: Il visto ha validità di 3 mesi (temine massimo di ingresso nel paese)
Permanenza: 30 giorni. (in caso di una permanenza superiore a 30 giorni è richiesta una dichiarazione in carta semplice indirizzata al Consolato in cui si indicano il motivo della visita, data di partenza, data di rientro, indirizzo del soggiorno ecc).
TEMPISTICHE OTTENIMENTO VISTO
Esistono 3 procedure per l’ottenimento del visto
Servizio con procedura Regular: ritiro previsto dal 4° giorno lavorativo
Servizio con procedura Express: ritiro previsto dal 3° giorno lavorativo
Servizio con procedura Urgent: ritiro previsto dal 2° giorno lavorativo
NON PIU’ GARANTITO
Nota Bene:
– I servizi con procedure Express/Urgent devono essere presentate entro le ore 11,
– non sempre sono disponibili.
– Oltre all’impossibilità dovuta a chiusure straordinarie, attività diplomatiche o festività, il Centro potrebbe non accettare le richieste con procedure Express/Urgent anche in caso di disponibilità limitata del Consolato Generale e/o del Centro, o per eccezioni dovute per esempio alla nazionalità del richiedente, alla tipologia del visto richiesto o altro.
IMPORTO DIRITTI CONSOLARI
Procedura Regular: ritiro al 4° gg. lavorativo
Visto di singola entrata | € 127,10 |
Visto di due entrate | |
Visto Multiplo di 6 mesi | |
Visto Multiplo di 12 mesi |
Procedura Express: ritiro al 3° gg. lavorativo
Visto di singola entrata | € 176,50 |
Visto di due entrate | |
Visto Multiplo di 6 mesi | |
Visto Multiplo di 12 mesi |
Procedura Urgent: ritiro al 2° gg. lavorativo
Visto di singola entrata | € 198,70 |
Visto di due entrate | |
Visto MULTIPLO di 6 mesi | |
Visto Multiplo di 12 mesi |
NON PIU’ GARANTITO
Gli importi sopra indicati si riferiscono a richieste di cittadini area Shengen.
ORARIO E INDIRIZZO CENTRO VISTI CINA DI MILANO
Centro Visti Cina di Milano
Via Federico Confalonieri 29, Milano
Orario d’apertura
Per la richiesta del visto: Lun-Ven 9:00 – 15:00
Per la richiesta del visto con procedure express o urgent: Lun-Ven 9:00 – 11:00
Chiedi a INFOVISTI
– facciamo la compilazione del form on line
– prendiamo l’appuntamento
– Vi accompagniamo al Centro Visti
– presentiamo la pratica di ottenimento Visto
– facciamo il pagamento delle spese
– facciamo il ritiro del passaporto
INFO E PREVENTIVO servizi@infovisti.it
0236503790 0236504081
Obbligatorio deposito impronte digitali presso il Centro Visti di Milano per richiedenti di età compresa tra i 14 e i 70 inclusi. |
Obbligatorio fissare appuntamento on line qui il link per la compilazione https://bio.visaforchina.org/#/nav/quickselection?visacentercode=mil2&request_locale=en_us&site_alias=mil2_en |
Chiedi a INFOVISTI
– facciamo la compilazione del form on line
– prendiamo l’appuntamento
– Vi accompagniamo al Centro Visti
– presentiamo la pratica di ottenimento Visto
– facciamo il pagamento delle spese
– facciamo il ritiro del passaporto
INFO E PREVENTIVO servizi@infovisti.it
0236503790 0236504081
VISTO Z che tipo di visto è ?
E’ Il visto di lavoro necessario per chi ha trovato o intende trovare impiego in Cina. L’azienda deve avere il permesso di assumere persone di nazionalità non cinese e la persona che si deve trasferire in Cina deve dimostrare le sue qualifiche specifiche all’azienda necessarie per ottenere il Work Permit che è il documento essenziale per fare richiesta di visto Z.
Cos’è il WORK PERMIT ?
Il Work Permit o Permesso di lavoro viene rilasciato dal Ministero del Lavoro. Chi intende fare richiesta per il visto di lavoro deve presentare alcuni certificati, tra cui diploma di laurea e il casellario giudiziale che devono essere tradotti e legalizzati dal consolato cinese. Dopo aver fornito i certificati richiesti il datore di lavoro farà domanda per ricevere il permesso.
INFOVISTI ti può supportare per traduzione e legalizzazione al Consolato Cinese dei documenti necessari a fare domanda di ottenimento Work permit.
vedi pagina legalizzazione documenti Consolato Cina
Documenti necessari per ottenere il VISTO Z:
Passaporto originale con validità residua di almeno 6 mesi e almeno due pagine vuote.
modulo richiesta visto compilato in ogni suo campo.
fototessera da passaporto
Lettera di invito
Work Permit (Permesso di lavoro)
Attualmente per alcuni casi è possibile richiedere un visto speciale di ingresso solo per urgenti e comprovate motivazioni lavorative e commerciali, tecniche e scientifiche, oltre che per motivi umanitari.
in tali casi si deve avere:
– copia del passaporto;
– copia dell’eventuale permesso di soggiorno;
– dichiarazione dall’azienda cinese, con la quale si specificano nel dettaglio le motivazioni per le quali è necessario che il richiedente rientri con urgenza in Cina;
– autorizzazione a rientrare richiesta dalla sua azienda in Cina all’ufficio governativo provinciale per gli affari esteri in Cina (in cinese 省级外事办公室), che dovrà rilasciarla nel formato ufficiale di Invitation Letter (PU), in cinese 邀请函 (PU. Se richiede il visto a Milano, tale lettera dovrà essere indirizzata al Consolato Generale della Repubblica Popolare Cinese di Milano.
Il Consolato Cinese, dopo aver fatto alcune verifiche, darà eventualmente l’ok a procedere e informerà sulle modalità di richiesta.