Consolato Generale d’Algeria a Milano
Giurisdizione territoriale:
l’Ufficio Visti del Consolato Generale d’Algeria a Milano e l’Ufficio Visti della sezione Consolare dell’Ambasciata d’Algeria a Roma rispettano una competenza territoriale in base alla residenza del richiedente.
– La giurisdizione del Consolato Generale d’Algeria a Milano comprende le seguenti regioni:
Toscana – Emilia Romagna – Liguria – Piemonte – Valle d’Aosta – Lombardia – Trentino Alto Adige – Friuli Venezia Giulia e Veneto.
l’Ufficio Visti del Consolato Generale d’Algeria a Milano e l’Ufficio Visti della sezione Consolare dell’Ambasciata d’Algeria a Roma rispettano una competenza territoriale in base alla residenza del richiedente.
Il Consolato Generale d’Algeria a Milano comunica ai cittadini italiani e stranieri residenti nel Nord Italia
desiderosi di recarsi in Algeria che, a partire dal 01 giugno 2021, non sarà più richiesta un’autorizzazione
d’entrata in Algeria per poter depositare una richiesta di visto per l’ingresso in Algeria.
La normativa algerina ordinaria in vigore per il rilascio dei visti rimarrà vigente nel rispetto delle seguenti condizioni
1. L’obbligo di esibire un tampone test PCR molecolare con esito negativo, effettuato nelle 36 ore che precedono la data del viaggio.
2. L’impegno di effettuare il confinamento sanitario obbligatorio di 5 giorni all’arrivo in Algeria. Trascorso questo periodo, ci si deve sottoporre a un test Covid-19 per verificare la propria negatività. Nel caso positivo, si dovrà prolungare il confinamento sanitario obbligatorio di ulteriore 5 giorni.
3. L’impegno di prendere a carico proprio, sia il costo di tutta la durata del confinamento sanitario obbligatorio in Algeria, 5 o 10 giorni secondo l’esito del test covid-19, sia il costo di quest’ultimo.
Inoltre, è richiesto un impegno per scritto di rispettare le disposizioni algerine in merito
alla prevenzione contro la diffusione del Covid-19 (tampone negativo di meno di 72 ore
dalla partenza verso l’Algeria) e di effettuare la quarantena (14 giorni), a carico vostro,
in un luogo ben definito e chiaramente notato nell’impegno scritto.
Forniamo un servizio completo, espletiamo infatti, tutte le pratiche relative all’ottenimento del visto di ingresso in Algeria.
Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci.
e-mail servizi@infovisti.it
Documentazione richiesta per cittadini italiani
Documentazione richiesta per cittadini italiani
1) PASSAPORTO IN ORIGINALE – In corso di validità non inferiore a 6 mesi e con almeno due (2) pagine attigue libere. – Residenti nella giurisdizione del Consolato Generale d’Algeria a Milano
2) 2 FOTO FORMATO TESSERA RECENTI A COLORE- In originale su carta fotografica su sfondo bianco in formato 4.5 cm. x 3.5 cm.
3) MODULO CONSOLARE allegato file pdf – Da compilare online (il pdf allegato è compilabile) in tutte le sue parti, allegare due fotocopie del modulo compilato. Prestare attenzione ai seguenti punti:
Nel paragrafo “tipo del documento di viaggio” se trattasi di passaporto al punto – rilasciato da – specificare la città in cui è stato rilasciato il passaporto (Ex. Questura di…) non indicare ministero degli affari esteri.
- Nell’ultima parte del modulo alla domanda “Hai già ottenuto dei visti di ingresso per l’Algeria” indicare SI o NO. Alla domanda “quanto”, indicare il numero dei visti ottenuti in precedenza. Al punto “data” indicare le date di ingresso ed uscita dei precedenti visti, considerato lo spazio limitato è possibile stampare il modulo ed aggiungere le date a penna.
4) CERTIFICATO DI RESIDENZA recente a 6 mesi emesso dalle autorità competenti. Sono esenti le persone che hanno sul passaporto la residenza nelle seguenti regioni: Toscana – Emilia Romagna – Liguria – Piemonte – Valle d’Aosta – Lombardia – Trentino Alto Adige – Friuli Venezia Giulia e Veneto.
5) COMPILAZIONE DEL MODULO relativo alla scheda tecnica della società italiana. Modulo in allegato
————————————————————————————————————————————————
6) Lettera di richiesta visto in originale su carta intestata della società italiana (con indicato nome e cognome del richiedente, motivo della visita, data di partenza, durata del soggiorno, timbro, firma e carica del firmatario) Specificare che le spese di viaggio e soggiorno sono a carico della società Italiana. È richiesta una singola lettera per passaporto.
7) LETTERA D’INVITO DELLA SOCIETA’ algerina su carta intestata rilasciata da meno di un mese con relativo registro di commercio;
L’invito deve riportare il nominativo della società Italiana oltre a nome, cognome e carica del richiedente di visto. L’invito va timbrato e firmato in originale indicando nome, cognome e carica del firmatario. Se firmato da un cittadino italiano è richiesta visura camerale della società Algerina in cui deve comparire il nominativo della persona
11) COPIA DEL PERMESSO DI SOGGIORNO in Italia per i cittadini non comunitari
10) POLIZZA ASSICURATIVA
Nominale con copertura completa del viaggio per tutto il periodo (infortunio, malattia, decesso ecc.). Non viene accettata la Polizza assicurativa per il solo infortunio o con il tacito rinnovo alla scadenza. Allegare copia delle condizioni generali di assicurazione. La Polizza va presentata in fotocopia evidenziando con apposito evidenziatore: nominativo dell’assicurato, data di emissione e scadenza, paesi esclusi dalla copertura ecc.
12) COMPILAZIONE DEL MODULO relativo alla scheda tecnica della società italiana. modulo in allegato
13) COMPILAZIONE DEL MODULO Autocertificazione Covid19 in italiano-(Déclaration sur l’honneur) modulo in allegato
11) BIGLIETTO AEREO con la data precisa di ingresso in Algeria.
INGRESSI, VALIDITA' E PERMANENZA
DURATA DEL VISTO
– La durata massima di soggiorno riportata sull’adesivo del visto non può superare i 90 giorni.
– La validità del visto inizia contestualmente alla data di rilascio indicata sull’adesivo del visto.
– Se si usufruisce di un visto con ingressi multipli (solo per visti di affari) durante un anno e la durata del soggiorno autorizzata è di 90 giorni si consente la permanenza per un massimo di 90 giorni ogni 6 mesi.
TEMPISTICHE OTTENIMENTO VISTO
Tempi di rilascio del visto:
Quattordici (14) giorni per il trattamento della pratica del visto.
Il Consolato Generale d’Algeria a Milano, per facilitare ed aiutare le imprese italiane a svolgere la loro attività in Algeria, sta attualmente rilasciando il visto dopo sette (07) giorni.
IMPORTO DIRITTI CONSOLARI
DIRITTI CONSOLARI per cittadini italiani
I diritti da pagare possono variare a seconda della cittadinanza del richiedente.
I pagamenti devono essere effettuati in contanti.
Visto fino a 90 giorni euro 100,00 cada singolo passaporto
Visto superiore a 90 giorni euro 136,00 cada singolo passaporto
N.B. In caso di rifiuto le spese del visto non sono rimborsabili
Non sono previste procedure d’urgenza
INDIRIZZO E ORARIO CONSOLATO
Giorni di apertura (senza appuntamento)
Dal martedì al venerdì – Orario di apertura al pubblico:
Dalle ore 09:00 alle ore 11:00: per depositare la pratica di richiesta del visto.
Dalle ore 14:00 alle ore 15:00: per il ritiro del passaporto.
Consolato Generale d’Algeria a Milano
Giurisdizione territoriale:
l’Ufficio Visti del Consolato Generale d’Algeria a Milano e l’Ufficio Visti della sezione Consolare dell’Ambasciata d’Algeria a
Roma rispettano una competenza territoriale in base alla residenza del richiedente.
La giurisdizione del Consolato Generale d’Algeria a Milano comprende le seguenti regioni:
Toscana – Emilia Romagna – Liguria – Piemonte – Valle d’Aosta – Lombardia – Trentino Alto Adige – Friuli Venezia Giulia e Veneto.
L’ufficio visto rilascia i visti solo per i casi più urgenti di lavoro temporaneo Algeria
(progetti nazionali grandi). Perciò, ci vuole imperativamente un’autorizzazione d’entrata
in Algeria rilasciata dal Ministero degli Affari Esteri.
Si può rivolgersi presso il nostro Ministero per chiedere quest’autorizzazione tramite
il vostro partner in Algeria o tramite la vostra rappresentanza diplomatica e/o Consolare del
vostro paese in Algeria (l’Ambasciata d’Italia ad Algeri).
Inoltre, è richiesto un impegno per scritto di rispettare le disposizioni algerine in merito
alla prevenzione contro la diffusione del Covid-19 (tampone negativo di meno di 72 ore
dalla partenza verso l’Algeria) e di effettuare la quarantena (14 giorni), a carico vostro,
in un luogo ben definito e chiaramente notato nell’impegno scritto.
(Visto di lavoro temporaneo per un massimo di 03 mesi ).
Documentazione richiesta per cittadini italiani
1) PASSAPORTO IN ORIGINALE – In corso di validità non inferiore a 6 mesi e con almeno due (2) pagine attigue libere. – Residenti nella giurisdizione del Consolato Generale d’Algeria a Milano
2) 2 FOTO FORMATO TESSERA RECENTI A COLORE- In originale su carta fotografica su sfondo bianco in formato 4.5 cm. x 3.5 cm.
3) MODULO CONSOLARE allegato file pdf compilabile – Da compilare online (il pdf allegato è compilabile) in tutte le sue parti, allegare due fotocopie del modulo compilato. Prestare attenzione ai seguenti punti:
Nel paragrafo “tipo del documento di viaggio” se trattasi di passaporto al punto – rilasciato da – specificare la città in cui è stato rilasciato il passaporto (Ex. Questura di…) non indicare ministero degli affari esteri.
- Nell’ultima parte del modulo alla domanda “Hai già ottenuto dei visti di ingresso per l’Algeria” indicare SI o NO. Alla domanda “quanto”, indicare il numero dei visti ottenuti in precedenza. Al punto “data” indicare le date di ingresso ed uscita dei precedenti visti, considerato lo spazio limitato è possibile stampare il modulo ed aggiungere le date a penna.
4) Certificato di residenza emesso dalle autorità competenti. Sono esenti le persone che hanno sul passaporto la residenza nelle seguenti regioni: Toscana – Emilia Romagna – Liguria – Piemonte – Valle d’Aosta – Lombardia – Trentino Alto Adige – Friuli Venezia Giulia e Veneto.
5) COMPILAZIONE DEL MODULO relativo alla scheda tecnica della società italiana. Modulo in allegato
————————————————————————————————————————————————
6) Lettera di richiesta visto in originale per lavoro temporaneo su carta intestata della società italiana (con indicato nome e cognome del richiedente, motivo della visita, data di partenza, durata del soggiorno, timbro, firma e carica del firmatario) Specificare che le spese di viaggio e soggiorno sono a carico della società Italiana. È richiesta una singola lettera per passaporto.
7) Autorizzazione provvisoria di lavoro temporaneo in originale firmata dalle autorità algerine competenti incaricate del lavoro.
8) Ordine di missione o contratto di lavoro firmato tra le due parti (algerina e italiana) che non deve superare i (03) tre mesi;
9) Dichiarazione di rimpatrio al termine dei lavori, legalizzata dalle autorità competenti in Algeria (autorità algerine competenti incaricate del lavoro).
O
Il visto di lavoro temporaneo può essere rilasciato allo straniero titolare di un Contratto di assistenza tecnica o servizi firmato tra il richiedente o la sua società italiana e la società algerina (indicare la durata dell’intervento).
* permesso di soggiorno (copia) per i non comunitari.
10) POLIZZA ASSICURATIVA
Nominale con copertura completa del viaggio per tutto il periodo (infortunio, malattia, decesso ecc.). Non viene accettata la Polizza assicurativa per il solo infortunio o con il tacito rinnovo alla scadenza. Allegare copia delle condizioni generali di assicurazione. La Polizza va presentata in fotocopia evidenziando con apposito evidenziatore: nominativo dell’assicurato, data di emissione e scadenza, paesi esclusi dalla copertura ecc.
11) BIGLIETTO AEREO con la data precisa di ingresso in Algeria.
12) COMPILAZIONE DEL MODULO relativo alla scheda tecnica della società italiana. Modulo in allegato
13) COMPILAZIONE DEL MODULO Autocertificazione Covid19 in italiano-(Déclaration sur l’honneur)
INGRESSI, VALIDITA' E PERMANENZA
DURATA DEL VISTO
– La durata massima di soggiorno riportata sull’adesivo del visto non può superare i 90 giorni.
– La validità del visto inizia contestualmente alla data di rilascio indicata sull’adesivo del visto.
– Se si usufruisce di un visto con ingressi multipli (solo per visti di affari) durante un anno e la durata del soggiorno autorizzata è di 90 giorni si consente la permanenza per un massimo di 90 giorni ogni 6 mesi.
TEMPISTICHE OTTENIMENTO VISTO
Tempi di rilascio del visto:
Quattordici (14) giorni per il trattamento della pratica del visto.
Il Consolato Generale d’Algeria a Milano, per facilitare ed aiutare le imprese italiane a svolgere la loro attività in Algeria, sta attualmente rilasciando il visto dopo sette (07) giorni.
IMPORTO DIRITTI CONSOLARI
DIRITTI CONSOLARI per cittadini italiani
Visto fino a 90 giorni euro 100,00 cada singolo passaporto
Visto superiore a 90 giorni euro 136,00 cada singolo passaporto
NOTE IMPORTANTI:
Non c’è procedura d’urgenza.
Non è possibile richiedere un nuovo visto fino alla scadenza di quello ottenuto in precedenza.
Il rilascio del visto per il periodo richiesto è a discrezione Consolare indipendentemente dalla documentazione allegata.
In caso di rifiuto, le spese del visto non sono rimborsabili.
INDIRIZZO E ORARIO CONSOLATO
In questo periodo il Consolato Algeria di Milano non accetta la presentazione delle pratiche da parte di agenzie. Vi possiamo in ogni caso supportare se doveste presentare le pratiche al Consolato di Roma oppure chiamateci per dubbi o chiarimenti.
CONSOLATO ALGERIA DI MILANO
Via Rovello, 7/11
Milano
Consegna passaporti e documenti: da martedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 11
Ritiro passaporti e documenti: da martedì a venerdì dalle ore 14 alle ore 15
Competenza territoriale Consolato di Milano: Valle d’aosta, piemonte, liguria, lombardia, veneto, trentino alto adige, friuli venezia giulia, emilia romagna e toscana, per le altre Regioni la competenza è del Consolato di Roma