
La traduzione giurata dei certificati ministeriali può essere necessaria in diverse situazioni, come il trasferimento per motivi di lavoro, studio o famiglia all’estero. Questa traduzione è richiesta per garantire il riconoscimento ufficiale dei certificati da parte delle autorità nel paese straniero.
Hai bisogno della traduzione giurata dei certificati ministeriali? Innanzitutto vediamo in breve che cosa sono. Un certificato ministeriale è un documento ufficiale rilasciato dal ministero competente di uno Stato. Questo tipo di certificato attesta la veridicità di determinate informazioni riguardanti una persona, ad esempio il certificato di nascita, di matrimonio o di cittadinanza. È un documento di importanza legale che può essere richiesto in varie circostanze, come per l’ottenimento di documenti di viaggio, l’iscrizione a istituti di studio o l’accesso a servizi governativi.
La traduzione giurata è un processo mediante il quale un traduttore specializzato, chiamato traduttore giurato, traduce un documento ufficiale o legale in un’altra lingua. Successivamente, il traduttore attesta ufficialmente l’accuratezza e l’autenticità della traduzione, attraverso un’asseverazione resa in tribunale o davanti a un notaio.
Traduzioni giurate dei documenti societari, tecnico e legali: essenziali per l’espansione aziendale, apertura società, registrazione di prodotti, marchi e brevetti, gestione di cause legali e molto altro ancora.
In quali situazioni è necessaria la traduzione giurata dei certificati ministeriali?
- Espansione internazionale delle aziende: se un’azienda intende operare a livello internazionale e desidera far valere le proprie certificazioni in un paese straniero.
- Appalti e gare d’appalto internazionali: nel contesto degli appalti e delle gare d’appalto internazionali.
- Requisiti normativi e legali: in alcuni settori o paesi, le certificazioni ministeriali sono richieste per conformarsi a requisiti normativi e legali specifici.
- Collaborazioni e partnership internazionali: nelle collaborazioni e partnership internazionali.
Quando si tratta di legalizzare o apostillare un documento che deve essere tradotto, è importante effettuare la legalizzazione o l’apostilla prima della traduzione sul documento originale in italiano presso il tribunale.
Lo stesso principio si applica ai documenti stranieri da far valere in Italia.
È fondamentale che la legalizzazione o l’apostilla venga apposta sull’originale e successivamente si proceda con la traduzione giurata, che potrà essere effettuata anche in Italia.
Devi ottenere la traduzione giurata dei certificati ministeriali? Infovisti è qui per aiutarti. L’agenzia offre servizi professionali di traduzione giurata con competenza e precisione. I nostri traduttori specializzati garantiranno l’accuratezza e la conformità legale dei tuoi documenti.
Contattaci e richiedi un preventivo gratuito.
Se devi trasferirti o viaggiare all’estero potrebbe interessarti il sito di Viaggiare Sicuri.
La nostra agenzia si occupa anche di altri servizi che potrebbero essere richiesti.
Richiedi preventivo
CLIENTI









